L’intelligenza artificiale sta evolvendo a una velocità che lascia senza fiato. Ogni settimana porta con sé nuove funzionalità e paradigmi che rendono obsolete le nostre convinzioni precedenti. Molti di noi hanno iniziato a usare strumenti come ChatGPT vedendoli come potenti assistenti per la produttività: un aiuto per scrivere email, riassumere documenti o generare idee per il lavoro.… Continua a leggere
5 Verità Controintuitive sul Decision-Making che Ogni Leader Dovrebbe Conoscere

Valore Rischio e Sistemi diventa ufficialmente una Community consolidata
Siamo felici di annunciare che Valore Rischio e Sistemi (VRS) è diventata ufficialmente parte della European Academy for Project Management and Change Management (EAPMCM).
Quello che era nato come un gruppo informale di professionisti e appassionati, uniti dalla curiosità e dal piacere di confrontarsi su rischio, valore e complessità, oggi si trasforma in un programma strutturato con una visione chiara e condivisa.… Continua a leggere

Ingresso di Gabriella Chiellino nel Borad of Experts

Siamo felici di annunciare che Gabriella Chiellino, Founder & CEO di eAmbiente, entra a far parte del nostro Board of Experts.
Gabriella è stata la prima laureata in Scienze Ambientali all’Università Ca’ Foscari di Venezia e da oltre vent’anni è protagonista nell’innovazione e nella consulenza ambientale. Con eAmbiente ha costruito un centro di eccellenza nella prevenzione dell’inquinamento, nello sviluppo di soluzioni tecniche innovative e nella gestione dei KPI ambientali d’impresa e di territorio, anche grazie a progetti europei Horizon.… Continua a leggere

Valore Rischio e Sistemi: qualcosa di nuovo sta prendendo forma
In queste settimane, all’interno della nostra community, si sta lavorando a un’idea che potrebbe cambiare il modo in cui Valore Rischio e Sistemi vive e si muove.
Non si tratta di un semplice aggiornamento, ma di un’evoluzione pensata per renderci più forti, più connessi e più capaci di generare valore reale per i nostri membri e per il contesto in cui operiamo.… Continua a leggere
Sistemi Complessi e Risk Management

Questo articolo inaugura una nuova serie di approfondimenti curati dalla redazione di Valore Rischio e Sistemi, dedicati ai settori strategici e ad alto impatto su cui si è concentrata l’attività recente. L’obiettivo è condividere riflessioni maturate sul campo per stimolare una comprensione più profonda delle sfide emergenti e delle soluzioni innovative applicate nei contesti più dinamici.… Continua a leggere
Podcast: “L’AI Rimpicciolisce le Startup”
Scopri l’Episodio 96 del Podcast Black Box: Startup e AI
Nel mondo in continua evoluzione del venture capital, le startup stanno giocando un ruolo sempre più cruciale, portando innovazione e nuove sfide per il futuro dell’industria. Se sei interessato a esplorare questo tema da una prospettiva più approfondita, l’episodio 96 del podcast Black Box di Chora Media è una risorsa molto utile.… Continua a leggere

Lezione sul Risk Management del Corso della Sole 24 ORE Formazione
La gestione del rischio non è solo una disciplina teorica, ma una pratica fondamentale per affrontare le complessità aziendali moderne. Lo scorso 27 gennaio, è stato inaugurato il nuovo corso di Risk Management presso la Sole 24 ORE Formazione, sotto la direzione di Vincenzo Arnone del Board of Experts.… Continua a leggere
Risk Identification Step of the Project Risk Management (Paper)
Il Paper “Risk Identification Step of the Project Risk Management” di Deniz Kasap e Murat Kaymak, presentato durante la conferenza PICMET 2007, si concentra sull’importanza dell’identificazione dei rischi come parte essenziale della gestione del rischio nei progetti. Gli autori pongono l’attenzione sulle metodologie per identificare i rischi che potrebbero compromettere il raggiungimento degli obiettivi del progetto, documentando e analizzando ciascun rischio per comprenderne la natura e il potenziale impatto.… Continua a leggere

Italian Risk Awards 2024
Italferr sul podio nella categoria “Innovation of the Year”
La serata degli Italian Risk Awards 2024, organizzata da ANRA (Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali), ha celebrato l’eccellenza nel Risk Management italiano, premiando i professionisti e le aziende più meritevoli. Tra le categorie principali: “Risk Manager of the Year”, vinta da Angela Scuderi di Ferrovie dello Stato Italiane, “Rising Star of the Year”, assegnata a Paolo Bianchi di Unidata SpA, e “Innovation of the Year”, dove il premio è andato a Nicola Allocca di Autostrade per l’Italia.… Continua a leggere