Working Tip n°6 – Capire il contesto lavorativo esterno

Il successo nel Risk Team non dipende solo dall’abilità di lavorare bene internamente, ma anche dalla capacità di comprendere e navigare il più ampio contesto lavorativo esterno. Ogni membro del nostro team interagisce in qualche modo con il contesto esterno, sia che si tratti di clienti, regolatori, partner o il mercato in generale. Ecco perché è vitale per i nostri tirocinanti e neoassunti comprendere questo contesto e sapere come il proprio lavoro si inquadra al suo interno.

Per affinare la tua comprensione del contesto esterno, considera i seguenti punti:

1) Ricerca e apprendimento: Dedica del tempo per informarti sul settore in cui opera la nostra azienda, sui nostri concorrenti, sui clienti e sulle normative che influenzano il nostro lavoro. Questa conoscenza ti permetterà di anticipare le esigenze e di adattare il tuo lavoro di conseguenza.

2) Ascolto attivo: Partecipa a incontri e conferenze, non solo come spettatore, ma come partecipante attivo. Poni domande e ascolta attentamente le risposte e i punti di vista degli altri per ottenere informazioni sul panorama esterno.

3) Rete di contatti: Costruisci e mantieni una rete di contatti professionali all’esterno dell’azienda. Questo può fornirti prospettive diverse e aggiornamenti in tempo reale sulle dinamiche del settore.

4) Feedback e collaborazione: Cerca attivamente il feedback dei clienti e dei partner su come il lavoro del team è percepito e utilizzato all’esterno. Utilizza queste informazioni per migliorare la tua performance e quella del team.

5) Adattabilità: Sii pronto ad adattare le tue strategie e il tuo lavoro alle mutevoli condizioni esterne. Il mercato e l’ambiente di business sono dinamici; una mentalità flessibile ti permetterà di rimanere rilevante e di contribuire in modo significativo.

6) Allineamento strategico: Assicurati che il tuo lavoro sia sempre allineato con la strategia aziendale complessiva e gli obiettivi a lungo termine. Comprendere come le tue attività quotidiane si collegano agli obiettivi più grandi può offrirti una guida su come dare priorità ai tuoi compiti.

Con una solida comprensione del contesto lavorativo esterno, non solo migliorerai la tua performance individuale, ma contribuirai anche al posizionamento strategico e al successo complessivo del Risk Team all’interno dell’azienda e nel mercato più ampio.

Lascia un commento