In queste settimane, all’interno della nostra community, si sta lavorando a un’idea che potrebbe cambiare il modo in cui Valore Rischio e Sistemi vive e si muove.
Non si tratta di un semplice aggiornamento, ma di un’evoluzione pensata per renderci più forti, più connessi e più capaci di generare valore reale per i nostri membri e per il contesto in cui operiamo.
L’obiettivo?
Trasformare VRS in un ecosistema che sia al tempo stesso:
-
piattaforma di open innovation,
-
spazio di confronto tra esperti,
-
archivio vivo di risorse utili,
-
punto di incontro per chi condivide la passione per il valore, il rischio e la complessità.
Due fattori daranno energia a questo cambiamento:
-
la sinergia con l’European Academy for Risk Management and Change Management, che ci offrirà una solida infrastruttura organizzativa e la gestione di una cassa comune per iniziative e progetti;
-
la volontà di sperimentare un modello di community ad alto impiego di intelligenza artificiale, per innovare nei contenuti, negli strumenti e nei modi di collaborare.
Viviamo in un momento storico in cui l’IA sta diventando parte integrante di ogni settore, accelerando processi e aumentando la complessità. Per questo crediamo che il ruolo del Risk Management e del Value Engineering sarà ancora più centrale: strumenti per restare lucidi, misurare il valore e fare scelte consapevoli in un contesto in continua trasformazione.
Non vogliamo svelare troppo adesso.
A settembre condivideremo con voi i dettagli di questa evoluzione e le opportunità per farne parte sin dall’inizio.
Per ora vi lasciamo con una domanda:
Siete pronti a immaginare con noi il futuro di Valore Rischio e Sistemi?