Il Paper intitolato “Perception of risks“, scritto da Ortwin Renn e pubblicato nel 2004 sulla rivista “Toxicology Letters”, esplora in profondità le differenze tra la percezione del rischio da parte degli scienziati e dei gestori del rischio rispetto al pubblico generale. Gli scienziati si concentrano sulla riduzione della probabilità di effetti avversi, mentre il pubblico è più preoccupato per gli effetti a lungo termine, l’equità e il controllo personale.… Continua a leggere
Archivi tag: Risk Communication
L’incertezza nel CUORE della vita: affrontala, altrimenti sei perduto (Suggerimento di visione di un video)
Il video “L’incertezza nel CUORE della vita: affrontala, altrimenti sei perduto” è un’importante risorsa per chi si occupa di Risk Communication. Comunicare efficacemente i rischi e gestirli in maniera efficace richiede una solida base culturale e filosofica. Comprendere e accettare che viviamo in un mondo intrinsecamente incerto è fondamentale per poter prosperare e vivere pienamente, nonostante le sfide che ciò comporta.… Continua a leggere
Communication and co-operation on projects between the project owner as principal and the project manager as agent (Paper)
L’articolo “Communication and co-operation on projects between the project owner as principal and the project manager as agent” è stato scritto da Turner J.R. e Muller R. e pubblicato nel 2004 ed indaga la dinamica tra Committente e Project Manager nei progetti.
La ricerca svela che le prestazioni ottimali di progetto emergono quando vi è una forte collaborazione e un livello di struttura equilibrato tra il Committente del progetto ed il Project Manager.… Continua a leggere