Archivi tag: Rischio

Definizione di un Modello «Risk Six Sigma» – 2018-2019 – Tesi dell’ing. Anna Lisa Bianchi

Questa tesi investiga la possibilità di rendere più efficace il proprio sistema di gestione del rischio anche attraverso l’implementazione della metodologia Six Sigma in tale ambito.

Al fine di comprendere lo scenario all’interno del quale si sono sviluppate tali esigenze, è stato analizzato il contesto normativo in merito alla Gestione della Qualità (famiglia di norme ISO 9000) e al Risk Management (norma ISO 31000) nonché la metodologia Six Sigma e i relativi strumenti.… Continua a leggere

Fragilità all’imprevisto ed opportunità derivanti: quando gli oggetti si rompono, rimangono tanti spazi vuoti

La fragilità all’imprevisto è l’incapacità di trarre giovamento, limitare i danni, ed, in ultima istanza, sopravvivere ad eventi imprevisti.

Dato che gli imprevisti sono inevitabili, la fragilità all’imprevisto è una caratteristica fondamentale di qualsivoglia sistema biologico, sociale, organizzativo o tecnologico che ne sancisce la sopravvivenza nel tempo.

Di conseguenza, la selezione naturale tende a sopprimere i sistemi più fragili ed a far prosperare i meno fragili.… Continua a leggere