Archivi tag: Opportunità

La Fortuna Non Citofona Mai: Insegnamenti dal Podcast di Luca Bizzarri per il Risk Management e i Sistemi Complessi

Introduzione

Nell’ambito del Risk Management e dei Sistemi Complessi, la componente della fortuna, riveste un ruolo sottovalutato e frequentemente frainteso. Molti tendono a confondere la fortuna con la pura casualità, ignorando che, sebbene quest’ultima sia imprevedibile, la fortuna può essere in qualche modo influenzata dalle nostre azioni e decisioni.… Continua a leggere

Metaverso e Metafisica: Esplorazioni con Padre Paolo Benanti – Nuove Tecnologie e Innovazione

Questo è il primo articolo della serie che copre la conferenza intitolata “Metaverso e Metafisica”. La trascendenza nell’era digitale” di Padre Paolo Benanti.

La conferenza è accessibile al seguente link.

Per leggere la terza parte clicca qui.

Nuove Tecnologie e Innovazione

Il Metaverso rappresenta una frontiera ancora inesplorata che solleva questioni filosofiche ed etiche di rilevanza crescente.… Continua a leggere

Extending the risk process to manage opportunities (Paper)

Il paper “Extending the risk process to manage opportunities” è stato scritto da David Hillson e pubblicato nel 2002 sulla rivista International Journal of Project Management.

L’autore è uno dei più grandi esperti e divulgatori del Risk Management e Project Risk Management.

Contenuto del Paper

Il paper affronta il concetto tradizionale di rischio come qualcosa di negativo e dannoso, ma sottolinea l’importanza di considerare anche gli “upside risks” o opportunità, cioè le incertezze che potrebbero avere un effetto positivo sul raggiungimento degli obiettivi.… Continua a leggere

Lezione 3: Il Project Risk Management e la Pianificazione del PRM

Il Project Risk Management

Il Project Risk Management è un approccio strategico che si concentra sull’identificazione, valutazione e gestione dei potenziali rischi che potrebbero influenzare negativamente un progetto. Questo processo mira a migliorare la capacità di un team nel prevedere e mitigare eventuali impatti indesiderati o incertezze che potrebbero sorgere durante l’esecuzione del progetto.… Continua a leggere

L’Arte di Catturare il Rischio Positivo: Scoprire e Gestire le Opportunità nei Progetti

In un’epoca di sfide e incertezze senza precedenti, il libro “Capturing Upside Risk: Finding and Managing Opportunities in Projects” di David Hillson offre una visione illuminante e innovativa sulla gestione del rischio. Pubblicato nel giugno 2019 da Auerbach Publications, questo testo giunge in un momento cruciale, fornendo strumenti indispensabili per navigare nel complesso panorama del rischio moderno​​.… Continua a leggere

Innovare o Non Innovare? Rischi e Opportunità

Il Risk Office ha iniziato lo sviluppo di un’analisi che valuta il rischio e le opportunità associate all’innovazione o alla non innovazione. L’analisi è di alto livello in quanto non valuta una specifica innovazione ma se, all’intera organizzazione in analisi, convenga o meno innovare. Questo significa prendere in considerazione il contesto interno ed esterno dell’organizzazione.… Continua a leggere