Il Paper “Risk Identification Step of the Project Risk Management” di Deniz Kasap e Murat Kaymak, presentato durante la conferenza PICMET 2007, si concentra sull’importanza dell’identificazione dei rischi come parte essenziale della gestione del rischio nei progetti. Gli autori pongono l’attenzione sulle metodologie per identificare i rischi che potrebbero compromettere il raggiungimento degli obiettivi del progetto, documentando e analizzando ciascun rischio per comprenderne la natura e il potenziale impatto.… Continua a leggere
Archivi tag: monitoraggio
“Miccia corta” e l’Analisi del Rischio: Lezioni da Sergio Leone
In un recente contributo al nostro blog, Guido Mastrobuono, Risk Officer di Italferr e membro del nostro Board of Experts, ha condiviso una riflessione profonda sull’importanza dell’analisi del rischio, arricchendo la discussione con un aneddoto tratto dal celebre film di Sergio Leone, “Giù la Testa”. Nella scena citata, un inesperto fa esplodere prematuramente della dinamite.… Continua a leggere
Lezione 7: Piano di Risposta, Monitoraggio e Controllo

Concludiamo il percorso formativo sul Project Risk Management con l’ultima fase, nella quale si definiscono e applicano le azioni di risposta ai rischi e, contestualmente, si implementano il monitoraggio e il controllo di questi ultimi. Con queste ultime azioni si pongono le basi per poter ricominciare il processo di PRM con una nuova identificazione in un’ottica di ciclicità che permette l’ottima gestione dei rischi individuali e del rischio globale di progetto.… Continua a leggere