Archivi tag: ISO 31000

Codice Appalti e la spinta verso un Risk Management obbligatorio?

Codice Appalti e la spinta verso un Risk Management obbligatorio?

L’introduzione del nuovo Codice degli Appalti (Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36) ha acceso molti dibattiti tra i professionisti del settore, in particolare riguardo alla gestione del rischio. Dopo aver approfondito la normativa durante una lezione recente, mi sono chiesto se il Codice imponga, implicitamente o esplicitamente, attività di risk management a tutte le stazioni appaltanti, soprattutto quelle coinvolte in progetti complessi.… Continua a leggere

Risk Management: A Maturity Model based on ISO 31000 (Paper)

Il paper “Risk Management: A Maturity Model based on ISO 31000” è stato presentato alla 19° Conferenza IEEE su Business Informatics nel 2017. Gli autori, Diogo Proença, João Estevens, Ricardo Vieira e José Borbinha, sono affiliati all’INESC-ID e all’Istituto Superior Técnico dell’Università di Lisbona. La ricerca mira a fornire uno strumento di valutazione per aiutare le organizzazioni a comprendere e migliorare il loro livello di maturità nella gestione del rischio.… Continua a leggere

Definizione di un Modello «Risk Six Sigma» – 2018-2019 – Tesi dell’ing. Anna Lisa Bianchi

Questa tesi investiga la possibilità di rendere più efficace il proprio sistema di gestione del rischio anche attraverso l’implementazione della metodologia Six Sigma in tale ambito.

Al fine di comprendere lo scenario all’interno del quale si sono sviluppate tali esigenze, è stato analizzato il contesto normativo in merito alla Gestione della Qualità (famiglia di norme ISO 9000) e al Risk Management (norma ISO 31000) nonché la metodologia Six Sigma e i relativi strumenti.… Continua a leggere