Archivi tag: Innovazione

Oltre la Conformità: Creare Valore con il Risk Management e la Sostenibilità (ISO/UNDP PAS 53002:2024)

In un mondo caratterizzato da una crescente complessità e interconnessione, il Risk Management svolge un ruolo fondamentale per implementare efficacemente la ISO/UNDP PAS 53002:2024, poiché il contesto in cui operano le organizzazioni è caratterizzato da un crescente livello di incertezza, a causa di fattori ambientali, sociali e normativi in continuo mutamento.… Continua a leggere

Integrare la Sostenibilità: La Norma ISO/UNDP PAS 53002:2024 come Strumento per il Raggiungimento degli SDGs

Nel contesto odierno, caratterizzato da una crescente complessità sociale, ambientale e tecnologica, le organizzazioni sono chiamate a ripensare il loro ruolo nell’affrontare le sfide globali, tra cui il cambiamento climatico, la disuguaglianza sociale e la sostenibilità economica. Queste richiedono un approccio innovativo e sistemico che coinvolga non solo il settore pubblico, ma anche quello privato e la società civile.… Continua a leggere

IL VERDE E IL BLU: INNOVARE PER DIVENTARE SOSTENIBILI La sfida di una nuova Governance nella transizione ecologico – digitale (Bruno Esposito, Giovanni Esposito, Valerio Teta)

Indice

Premessa

In un nostro precedente articolo, dismessi gli abiti del clero digitale, avevamo ipotizzato il superamento dell’approccio alla sostenibilità puramente razionalistico attraverso un approccio alla sostenibilità come processo trasparente e condiviso di cambiamento sociale su scala globale, in cui ingegneri e progettisti possono comunque avere un ruolo determinante per la loro capacità, unanimemente riconosciuta, di agenti del cambiamento.… Continua a leggere

Innovare o Non Innovare? Rischi e Opportunità

Il Risk Office ha iniziato lo sviluppo di un’analisi che valuta il rischio e le opportunità associate all’innovazione o alla non innovazione. L’analisi è di alto livello in quanto non valuta una specifica innovazione ma se, all’intera organizzazione in analisi, convenga o meno innovare. Questo significa prendere in considerazione il contesto interno ed esterno dell’organizzazione.… Continua a leggere

Aria di collaborazione sana che aiuta tutti – considerazioni del tirocinante Alfonso

Sto spostando la mia attenzione sull’innovazione provando a capire la connessione intrinseca che sussiste tra questi due grandi mondi.

Inoltre, mi sto accorgendo come tutto, e intendo letteralmente tutto sia connesso.

Inizio a confrontarmi con i ragazzi che hanno scelto di intraprendere il mio stesso percorso, così da poter crescere insieme e capire dove migliorare.… Continua a leggere

Riflessioni del tirocinante Alfonso

Questa settimana ho approfondito il rischio nell’innovazione.

Argomento alquanto interessante ed attuale (anche se in realtà lo è sempre).

Ho partecipato ad una riunione, ormai inizio a capire quanto siano importanti tali riunioni per apprendere da gente che ne sa più di me, per sentire i diversi punti di vista, per comprendere quando è più opportuno intervenire e quando no… insomma anche queste fanno parte della crescita personale.… Continua a leggere