Archivi tag: Incertezza

Lezione 1: Definizione di Progetto e di Project Management

Nella prima lezione del Percorso Formativo sul PRM si introducono i concetti base di Progetto e Project Management.
Un progetto è un’impresa con costo e durata determinati, avente come scopo il raggiungimento di uno o più obiettivi (PMBOK® Guide (2021)). Ogni progetto include al suo interno un insieme di attività pianificate e controllate, caratterizzate anch’esse da durata e costi definiti, avente vincoli definiti (come vincoli qualitativi) e come obiettivi gli obiettivi di progetto.… Continua a leggere

Perception of Risk (Paper)

Il paper “Perception of Risk” è un’opera significativa nel campo dello studio del rischio, scritta da Paul Slovic, un rispettato psicologo e ricercatore all’Università dell’Oregon. Slovic è noto per i suoi contributi nel campo della percezione del rischio e nella decisione sotto incertezza. Il suo lavoro si concentra sull’analisi di come le persone interpretano e valutano le attività e le tecnologie pericolose.… Continua a leggere

L’incertezza nel CUORE della vita: affrontala, altrimenti sei perduto (Suggerimento di visione di un video)

Il video “L’incertezza nel CUORE della vita: affrontala, altrimenti sei perduto” è un’importante risorsa per chi si occupa di Risk Communication. Comunicare efficacemente i rischi e gestirli in maniera efficace richiede una solida base culturale e filosofica. Comprendere e accettare che viviamo in un mondo intrinsecamente incerto è fondamentale per poter prosperare e vivere pienamente, nonostante le sfide che ciò comporta.… Continua a leggere

Innovare o Non Innovare? Rischi e Opportunità

Il Risk Office ha iniziato lo sviluppo di un’analisi che valuta il rischio e le opportunità associate all’innovazione o alla non innovazione. L’analisi è di alto livello in quanto non valuta una specifica innovazione ma se, all’intera organizzazione in analisi, convenga o meno innovare. Questo significa prendere in considerazione il contesto interno ed esterno dell’organizzazione.… Continua a leggere

L’incertezza

«L’incertezza è l’habitat naturale della vita umana, sebbene la speranza di sfuggire ad essa sia il motore delle attività umane. Sfuggire all’incertezza è un ingrediente fondamentale, o almeno il tacito presupposto, di qualsiasi immagine, composita della felicità. È per questo che una felicità autentica, adeguata e totale sembra rimanere costantemente ad una certa distanza da noi: come un orizzonte che, come tutti gli orizzonti, si allontana ogni volta che cerchiamo di avvicinarsi a esso.»

Continua a leggere