
Sei nuovo nel mondo del Risk Management o semplicemente curioso di sapere come si gestiscono i rischi in maniera efficace? Questo percorso è stato pensato proprio per te! Con lezioni chiare e approfondite, ti guideremo passo dopo passo attraverso i concetti fondamentali del Risk Management. Esplora il nostro corso e inizia oggi stesso a trasformare l’incertezza in una strategia vincente. Scopri di più e rimani con noi per diventare un esperto nel gestire i rischi!

Lezione 0: Storia del Rischio – Un viaggio dal passato al presente per comprendere l’evoluzione del concetto di Rischio.
Lezione 1: Cos’è il Rischio – Introduzione alle definizioni chiave di Rischio secondo le normative ISO 31000 e PMBoK.


Lezione 2: Incertezza – Esplorazione del concetto di Incertezza e della sua rilevanza nel Risk Management.
Lezione 3: Minacce e Opportunità – Analisi delle differenze tra Minacce e Opportunità e il loro impatto sulle decisioni.


Lezione 4: Vulnerabilità – Approfondimento sul significato di vulnerabilità e come questa influisce sul rischio.
Lezione 5: Fattori del Contesto – Definizione dei fattori che influenzano l’accadimento e l’interesse per i rischi.


Lezione 6: Tassonomia dei Rischi – Classificazione dei rischi interni ed esterni per una migliore gestione.
Lezione 7: Probabilità – Comprensione della probabilità di accadimento degli eventi rischiosi.


Lezione 8: Impatto – Tecniche per la valutazione dell’impatto dei rischi.
Lezione 9: Il Processo di Risk Management – Esplorazione delle fasi del processo di Gestione del Rischio.


Lezione 10: PRM ed ERM – Differenze e importanza di Project Risk Management ed Enterprise Risk Management.
Lezione 11: Risk Based Thinking – L’importanza della comunicazione sulla Gestione del Rischio in azienda.

Approfondisci la tua conoscenza con altri Percorsi Formativi
Complimenti per aver esplorato il nostro percorso su “Introduzione al Risk Management”. Se ti è piaciuto e desideri continuare il tuo apprendimento, scopri gli altri percorsi formativi disponibili sul nostro sito. Ti consigliamo soprattutto il Percorso Formativo sul Project Risk Management, il quale è progettato per fornirti competenze più specifiche nell’ambito del rischio nella Gestione dei Progetti. Clicca sul box qui sotto per iniziare ora il tuo prossimo percorso e trasformare la tua curiosità in conoscenza!