L’unico rischio che conta: utilizzo del livello di rischio globale nel Risk Management di commessa

Articolo di Guido Mastrobuono pubblicato sulla Rivista “Qualità – dal 1971 la rivista italiana per i professionisti dei sistemi di gestione” – n° 2 / 2021

L’articolo descrive l’evoluzione metodologica derivata dall’applicazione di un piano che partiva dalla sperimentazione del Project Risk Management su commesse pilota con l’intento di arrivare alla sua applicazione sulle principali commesse di Progettazione e Direzione Lavori.

Al termine dell’articolo si descrive l’utilizzo dei profili di rischio ottenuti a valle di una valutazione del Livello di Rischio Globale e si afferma che questo è il “rischio che conta” perché cambia le carte in tavola.

L’esistenza di un’alta probabilità che l’intero progetto vada in ritardo, o costi di più, o raggiunga un livello qualitativo/funzionale insufficiente, è infatti una issue abbastanza importante da cambiare la pianificazione e mobilitare risorse per la mitigazione.

2021 - Articolo-Qualita_02_2021_LR

Scarica l’articolo

Lascia un commento