Nell’ambito della gestione dei rischi, l’ingaggio di tirocinanti rappresenta una sfida stimolante.
Esiste però la preoccupazione che l’investimento in termini di tempo e risorse per la loro formazione possa superare il valore aggiunto che portano, specialmente se manca una genuina passione per il settore. Questa passione è il motore che alimenta non solo l’interesse, ma anche l’efficacia e la produttività all’interno di un team.
Per questo motivo, puntiamo a selezionare giovani talenti che, non solo, condividano le nostre competenze, ma che soprattutto che subiscano l’enorme fascino delle materie che trattiamo (risk management, value management, sistemi complessi, intelligenza artificiale) e l’interesse che esse sanno generare.
La nostra strategia si basa sull’interazione e l’engagement sul sito www.valorerischioesistemi.it, una piattaforma dove aspiranti professionisti possono esprimere la loro curiosità e approfondire le loro conoscenze.
Il Processo di Selezione: Trovare la Passione Autentica
- Monitoraggio delle Interazioni: Attraverso il nostro sito, osserviamo come i giovani interagiscono con i contenuti, quali articoli leggono, su quali temi commentano e le domande che pongono. Questo ci permette di identificare coloro che mostrano un interesse autentico e una comprensione approfondita delle tematiche.
- Valutazione delle Competenze: Oltre alla passione, valutiamo le competenze tecniche e analitiche dei candidati. Cerchiamo individui che non solo siano affascinati dalla gestione del rischio, ma che possiedano anche le abilità necessarie per contribuire concretamente.
- Chiacchierate, Incontri e Colloqui Approfonditi: I candidati più promettenti vengono invitati a partecipare a colloqui, durante i quali avranno l’opportunità di dimostrare non solo le loro competenze tecniche, ma anche la passione e l’entusiasmo per il settore.
- Progetti di Prova: In alcuni casi, potremmo proporre piccoli progetti o esercitazioni per valutare come i candidati applicano le loro conoscenze teoriche in contesti pratici.
- Feedback Continuo: Durante tutto il processo, manteniamo un dialogo aperto con i candidati, fornendo feedback costruttivi e ascoltando le loro aspettative e ambizioni.
L’obiettivo finale di questo processo selettivo è creare un team di tirocinanti non solo qualificati, ma profondamente interessati e motivati, capaci di crescere professionalmente e di contribuire significativamente alla nostra comunità di esperti nel settore della gestione dei rischi. Attraverso questo approccio, ci aspettiamo di formare non solo futuri professionisti, ma veri appassionati, pronti a portare nuova energia e prospettive fresche nel nostro ambito di lavoro.
Quindi li scegliamo preferenzialmente tra coloro che avranno interagito con noi su questo sito commentando i contenuti pubblicati ed inserendo domande, proposte ed interessanti provocazioni.
I commenti sono tutti moderati e, di conseguenza, tutto ciò che scriverete sarà da noi letto e valutato e sarà nostro piacere rispondere alle vostre domande.
Per essere abilitati a commentare riempite il modulo sotto riportato.